CANTUCCI

I cantucci, sono biscotti secchi, con mandorle, appartenenti alla tradizione Toscana, Profumatissimi e croccanti, conosciuti in tutto il mondo. La ricetta che ebbe maggiore successo, divenuta, poi, la classica ricetta dei cantucci, fu ideata dal pasticciere Antonio Mattei,di Prato, nel XIX secolo
Vengono prima cotti a forma di filoncini e, poi, tagliati a fettine, quando sono ancora caldi. Spesso si gustano inzuppati nel Vin Santo
INGREDIENTI:
500 gr Farina 00
250 gr Zucchero semolato
3 Uova grandi
250 gr Mandorle
1 Pizzico di sale
Scorzetta grattugiata di 1 limone
Scorzetta grattugiata di 1 arancia
1 Bustina di lievito per dolci
1 Bustina di vanillina
PREPARAZIONE:
Tostiamo per qualche minuto le mandorle. In una ciotola mettiamo tutti gli ingredienti, tranne le mandorle e mescoliamo fino ad ottenere un impasto compatto. A questo punto uniamo le mandorle intere. Incorporiamole in modo uniforme all’impasto e formiamo dei filoncini, un po’ schiacciati, della larghezza di circa 5 cm.
Adagiamoli su una teglia ricoperta di carta forno, spennelliamoli con il tuorlo d’uovo misto ad un pochino di latte, ed inforniamo a 180° per circa 15 minuti, o fino a doratura.
Sforniamo e tagliamoli a fettine trasversali, mentre i filoncini sono ancora caldi. Ripassiamoli in forno, ancora per qualche minuto e sforniamo definitivamente.
Lasciamoli raffreddare e gustiamoli semplicemente così, oppure inzuppati nel Vin Santo
Hanno un aspetto molto invitante questi cantucci. 👍😋
Grazie, mia cara e grazie anche per essere passata di qui 🙂